Era il 2018, una persona nel tentativo di "salvare" 12 cuccioli trovati per strada, decise di lasciarli davanti alla sede del Comune.
Una scena surreale: 12 codine che giocavano spensierate sull’asfalto, sui marciapiedi, tra le macchine, ignari dei pericoli, della vita, del loro futuro.
I cuccioli furono accalappiati e portati in canile. Avevano solo pochi mesi. Come da prassi venne assegnata una lettera per identificare la cucciolata e con quella vennero loro assegnati i nomi. Loro erano i “cuccioli G”.
Erano davvero speciali quei cuccioli: belli, socievoli, affettuosi, sembrava quasi sapessero che per avere una possibilità, lì dentro, devi tirare fuori il meglio. Conquistavano chiunque li incontrasse con la loro dolcezza e la loro allegria e così, uno dopo l’altro, tutti sono stati adottati da famiglie che si sono innamorate di loro.
Tutti tranne una: Gaia.
Gaia è rimasta in canile. Nonostante fosse dolce quanto i suoi fratelli, non ha mai ricevuto una richiesta. Col tempo si è chiusa in sé stessa, diventando timorosa e diffidente. Quel box, che avrebbe dovuto essere un passaggio temporaneo, è diventato il suo unico punto di riferimento. Lì ha passato tutta la sua vita, senza mai conoscere il mondo fuori. Quella cucciola allegra e piena di vita si è trasformata in una cagnolina timida, introversa, che ha ricreato il suo unico mondo dentro le quattro mura del box. Ha dimenticato gli odori, i rumori, le carezze, i giochi, la libertà.
Oggi Gaia ha 7 anni, e non ha mai conosciuto la vita fuori dal canile. Mentre i suoi fratellini dormono su un divano, vanno al parco, corrono liberi e felici... lei è ancora lì ad aspettare.
Non ha mai vissuto una vita vera, non ha mai dormito su un divano, passeggiato in libertà, conosciuto persone al di fuori dell’ambiente del canile. Per lei ogni esperienza sarà una scoperta: rumori, odori, ambienti, abitudini quotidiane.
Per questo cerchiamo per lei una famiglia paziente, consapevole e disposta a guidarla con calma e rispetto in questo percorso. Gaia ha bisogno di tempo, tranquillità e amore, ma ha tutte le potenzialità per ricominciare.
Gaia ha bisogno di una persona speciale. Di qualcuno che sappia prenderla per zampa e accompagnarla con pazienza alla scoperta del mondo. Tutto per lei sarà una novità: i suoni della città, gli odori della casa, i gesti quotidiani. Serve tempo, calma, dolcezza.
È sterilizzata, microchippata, vaccinata e compatibile con altri cani.