IL PICCOLO FREESBY HA VISTO L’ AVVICENDARSI DI MOLTI INVERNI ( 9 per l esattezza ) , TUTTI ATTRAVERSO UNA RETE , UNA RECINSIONE, UNA PORTA.. a separarlo dalla libertà . Libertà mai conosciuta poiché è entrato in canile a circa 5 mesi nel lontano 2014.
Freesby lo abbiamo conosciuto nel lontano 2017, era timido e viveva da solo in un piccolo recinto. Il suo canile lo abbiamo chiamato ‘ il Canile del benessere assicurato’, ad indicare un canile dove i cani erano considerati un bene personale e quindi erano malviste le adozioni. Dal 2019 c’è stato impedito di vedere i cani che seguivamo e di farli adottare , a nulla serviva un procedimento legale dal quale ne usciamo sconfitti.se oggi abbiamo la possibilità di rivedere Freesby e di poter sperare in una casa per lui, e perché il suo comune, fortemente assente e deficitario in tutti questi anni, ha spostato lui e gli altri cani di appartenenza nel canile dove c’è dato entrare e con il quale collaboriamo da vent’anni. Abbiamo ritrovato Freesby che non è più un cagnolino di primo
pelo, bensì un cagnolino che si avvicina ai 10 anni. Freesby ha lo sguardo triste ma si fa avvicinare e si fa accarezzare ; forse sogna quella vita che non ha mai avuto e che non sa sognare.
È una taglia medio piccola
Cerchiamo preferibilmente chi ha una casa con giardino e abbia altro/i cane/i buoni che possano aiutarlo ad essere più fiducioso.
I nostri cani verranno dati in adozione dopo iter specifico di adozione, preferibilmente al centro nord, o comunque laddove è presente una adozione affidabile. Essi raggiungono le principali città attraverso staffette delle quali ci avvaliamo. Previsto compilazione di questionario , visita preaffido da parte di una nostra volontaria, compilazione di un modulo di adozione all'arrivo del cane e donazione per il rimborso di parte delle spese sostenute (test leishmania, vaccino/i, antiparassitari, sverminante, lavaggio, viaggio).
A chi ci contatterà forniremo foto e video aggiornati.